Povero "Colòto"!
Il "Colòto" sarebbe stato Luigi Cesaletti (23 luglio 1840 - 6 settembre 1912), pioniere delle guide alpine di San Vito di Cadore e primo salitore - il 24/8/1877, da solo - della Torre dei Sabbioni nelle Marmarole, del quale domani ricorrerà il centenario della morte.
Per due volte sul quotidiano "Il Gazzettino", anche dopo una mia richiesta di rettifica, rivolta per conoscenza alle Sezioni CAI coinvolte, San Vito e Feltre, ho letto che il ricordo di domenica 9 settembre, rimandato di una settimana per il maltempo, riguarda il 200° anniversario della nascita della guida.
![]() |
Luigi Cesaletti |
Se fosse effettivamente così, all'epoca della salita della piccola ma severa torre che guarda Forcella Grande e gli valse la qualifica di "conquistatore del 3° grado", Cesaletti avrebbe avuto già 65 anni; cosa che appare quantomeno poco probabile.
Oso sperare che nei discorsi ufficiali che si terranno durante la festa, da parte di sanvitesi e feltrini questo svarione venga corretto. La memoria di Luigi Cesaletti e la storia dell'alpinismo richiedono un po' di precisione.
PS del 12/9/2012: il peccato è stato consumato per la terza volta. "Il Gazzettino" di oggi, commentando la festa di domenica scorsa, persevera nell'affermare che essa riguardava i 200 anni dalla nascita della guida alpina e, come ciliegina sulla torta, aggiunge che la Torre dei Sabbioni si trova nel gruppo del Sorapis.
Povero Colòto!
PS del 12/9/2012: il peccato è stato consumato per la terza volta. "Il Gazzettino" di oggi, commentando la festa di domenica scorsa, persevera nell'affermare che essa riguardava i 200 anni dalla nascita della guida alpina e, come ciliegina sulla torta, aggiunge che la Torre dei Sabbioni si trova nel gruppo del Sorapis.
Povero Colòto!