Sullo sfondo, a sinistra la Nord del Barancio, a destra il Diedro della Romana (E.M., 27.6.09) |
Ormai da più di quarant'anni ho un debole per le
pubblicazioni (meglio se storiche) che riguardano le Dolomiti e gli uomini che le hanno scalate.
Già da adolescente bazzicavo spesso fra le pagine del “Berti”, il viatico di generazioni di appassionati, che contiene un'enorme quantità di informazioni - anche se molte oggi sono irrimediabilmente datate - su tutti i gruppi dolomitici tra Ampezzo, Badia, Cadore, Comelico, Pusteria.
Pare una sorta di riflesso condizionato: quando osservo da vicino o passo ai piedi di qualche montagna, ripesco all'istante i dati accumulati nella memoria per localizzare un diedro, una parete, uno spigolo, famosi o sconosciuti che siano. Mi sono così allenato a prendere coscienza sul
campo del grande patrimonio storico e culturale che deriva dal vagabondare per le crode.
Non ricordo bene quando, mi
trovavo con alcuni compagni tra le Cinque Torri. Erano i tempi delle prime scalate, della presa di confidenza con l'attrezzatura da roccia, della conoscenza delle pareti ampezzane. Dal sentiero, vedemmo una cordata
attaccare e salire veloce una parete grigia e e verticale (che allora non conoscevo): in testa c'era lo Scoiattolo e guida Boni (Albino Alverà), che aveva più di cinquant'anni, e lo seguiva il collega Gimmi (Bruno Menardi), molto più giovane, che scomparve prematuramente nel
1997.
In un attimo visualizzai nel mio “computer” la relativa pagina del Berti, e con aria dottorale informai i compagni: “Via
Giovanna, 1945, Ettore Costantini Vecio e Luigi Menardi Igi, sesto”.
Per coincidenza, stava sopraggiungendo Franz Dallago (Naza), altro Scoiattolo e guida allora in piena attività, che aggiunse lapidario: “Eh no,
la Giovanna è dall'altra parte: quella è la
Dibona-Apollonio-Stefani, 1934, quarto superiore!”.
Rimasi basito: avevo ricevuto una bella lezioncina, che non
dimenticai. Poco tempo dopo, anch’io potei mettere le mani su quella
parete grigia e verticale, la nord della Torre del Barancio, una delle salite più note e belle del gruppo.
Mi resi conto così, che recitare il “Berti” a menadito non voleva poi dire conoscere ogni cima, parete e via delle Dolomiti.
Mi resi conto così, che recitare il “Berti” a menadito non voleva poi dire conoscere ogni cima, parete e via delle Dolomiti.
Nessun commento:
Posta un commento